Picanha Marchigiana

Il peso si riferisce al PEZZO INTERO

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

La picanha è un taglio anatomico del bovino, che viene ricavato nella parte posteriore (nella coscia) tra lo scamone e la sottofesa (infatti la picanha è proprio il “codone”). La picanha ha una forma tipica triangolare con un abbondante strato di grasso caratteristico nella parte superiore, la sua succosità proviene proprio dal grasso. Ottima al barbecue ma anche sulla griglia tagliando le fette spesse 3cm verso le fibre.
Con il marchio “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” viene certificata la carne derivante dai bovini (maschi e femmine) di pura razza Chianina, Marchigiana e Romagnola, nati e allevati all’interno dell’area tipica di produzione e macellati ad un’età compresa fra i 12 e i 24 mesi.
Il nome “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” ha un significato ben preciso:
“Vitellone” perché con questo termine, nei territori del centro Italia, vengono da sempre indicati i bovini da carne di età compresa fra i 12 e i 24 mesi. A questa età gli animali sono giovani e la carne di queste razze resta molto magra, caratterizzata da un colore rosso intenso con basso contenuto in grasso e colesterolo;
“Bianco” perché i bovini di queste razze hanno il mantello (pelo) bianco che ben risalta sulla cute nero-ardesia che permette a questi bovini di tollerare ottimamente le radiazioni solari dei tipici ambienti pascolativi.
“dell’Appennino centrale” rappresenta l’indicazione di origine, perché questa è la zona dove, tradizionalmente, i bovini Chianini, Marchigiani e Romagnoli sono allevati da oltre 1500 anni, alimentandosi con foraggi e mangimi tipici del territorio.
I vitelli devono essere allattati naturalmente dalle madri fino al momento dello svezzamento e successivamente la base alimentare è rappresentata da foraggi freschi e/o conservati provenienti da prati naturali, artificiali e coltivazioni erbacee tipiche della zona geografica indicata.
Una volta certificata, su ogni taglio anatomico della carcassa vengono apposti i marchi a fuoco che dovranno rimanere fino alla vendita ed essere ben visibili al consumatore a garanzia dell’autenticità del prodotto. La vendita può avvenire solamente in macellerie iscritte ai controlli obbligate a seguire regole ben precise dettate dal disciplinare di produzione.
Ulteriori informazioni nel sito www.vitellonebianco.it

Codice di tracciabilità, lotto e scadenza verranno forniti con etichetta prodotto

Informazioni aggiuntive

Peso